Si è rivelata un vero e proprio successo la prima edizione italiana degli Awards Food and Travel Italia, il primo magazine a livello internazionale, che si occupa di enogastronomia, beverage, viaggi gourmet e turismo di alto profilo. Evento patrocinato dall’ENIT (Agenzia Nazionale Turismo). A determinare i finalisti sono stati i voti pervenuti dai lettori sul sito web della rivista. Le graduatorie finali sono state rese pubbliche, durante la serata di gala del Premio, dall’editore italiano Pamela Raeli affiancato dal giornalista Gioacchino Bonsignore. I riconoscimenti assegnati hanno spaziato in tutti gli ambiti della Ristorazione e dell’Ospitalità/Turismo. Oltre al Ristorante dell’anno, con le sottocategorie Classico, Emergente, Osterie/Trattorie e Stellato, e all’Hotel dell’anno, con le sottocategorie In città, Fuori Città, Agriturismo e B&B, Resort e Spa, gli Awards di Food and Travel Italia hanno premiato i professionisti distintisi nel 2018: Maître, Sommelier, Enologo, Cantina, Chef, Maestro Gelatiere e Pizzaiolo.
Tra i premiati della categoria enologo dell’anno Vittorio Festa ha ritirato la targa di riconoscimento.
Inoltre, sono stati esaltati i prodotti e le aziende/organizzazioni di eccellenza nelle categorie vino, materia prima, pasticceria, scuola di cucina e di alta formazione di sala, wedding planner, compagnia aerea, compagnia di crociera, tour operator, location, destinazione, regione, territorio e città gastronomica dell’anno. A completare questo spettacolare parterre de rois che si è trovato riunito al Forte Village sono stati assegnati i premi speciali dal board di Food and Travel a professionalità e personalità che hanno dato particolare lustro ai settori di appartenenza. Grande approvazione di Gregor Rankin, Editore di Food and Travel UK, che ha manifestato sul palco l’impegno costante di Food and Travel Italia per valorizzare e promuovere l’imprenditoria italiana nel Mondo.Durante la serata è stata presentata l’Associazione “Alessandra X per le Donne”, in memoria di Alessandra, una Donna che credeva nel valore femminile e nel progresso della ricerca medico-scientifica a supporto della salute delle donne durante il percorso oncologico. Il Prof. Giovanni Scambia, tra i migliori ginecologi oncologi italiani di fama internazionale, nonché Direttore Scientifico della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS di Roma, è Presidente Onorario dell’Associazione.